venerdì 10 febbraio 2012

Claudia Strà

Claudia Strà, Laboratorio d'arte Controluce, via V.Veneto 117, Bresso (MI)
Tramvia n.4 e n.5, capolinea. Bus 83 dall'Ospedale di Niguarda

CURRICULUM VITAE

SOLO SHOW:

2011
Le strade del vento, solo exhibition curated by valentina Carrera e Virgilio Patarini, Atelier Chagall, Milano

2009
Tracce, solo exhibition curated by Franesca Gorza, Centro Culturale Manzoni, Bresso

GROUP SHOW:

2012

Punto di fuga dell'anima, Galleria Sabrina Falzone, Milano

2011

Intuizione-Espressione, Casa delle culture del mondo, Milano
Arte e Emocao, International Exhibition of the Contemporary Art, organizer Sabrina Falzone
Collettiva d'agosto, Galleria ARTtime, Udine

2010

Preludi d'autunno, New Artemisia Gallery, Bergamo
Anima mundi, Galleria Zamenhof, Milano
Sentieri d'acqua, Galleria Il Borgo, Milano

2009

Luci e colori a Portovenere, Grand Hotel, Portovenere (SP)
Sensazioni monocrome, Caffè Letterario, Roma

2008

Collettiva di Natale, New Artemisia Gallery, organizer Maria Grazia Frassetto, Bergamo

PRIZE:

2010

Finalist Premio Cairo 2010, Milano
Finalist Biennale Premio Artemisia 2010, Falconara Marittima

2009

Selected Premio Cairo 2009, Milano

2008

Selected Premio Artemisia 2008, Falconara Marittima

Finalist Trofeo Moroni, Bergamo

FAIR

2o10

Arte Fiera di Reggio Emilia con la Galleria Zamenhof di Milano

2009

Proponendo, Nuove proposte per l'arte contemporanea, Forte dei Marmi, con Studio Ambre Italia

2008

Giorni d'Arte, Marina di Carrara, con Studio Ambre Italia

OTHER

Artista inserita nel Portale web dell'Enciclopedia dell'arte italiana
Artista inserita in Art Diary 2011 e in Art Diary International 2012
Artshopmagazine 14, 2012
Der Kunstblitz, Wuppertal, marz 2012
Over Art, Anno I - numero I - Gennaio - Febbraio 2012

giovedì 9 febbraio 2012

Il tempo ritrovato

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrrebbe forse visto in se stesso (M.Proust, Il tempo ritrovato).

Certamentee vale anche per l'opera d'arte.

lunedì 6 febbraio 2012

Punto di fuga dell'anima

Galleria Sabrina Falzone, via Giorgio Pallavicino 29, MM2 fermata Pagano, collettiva. partecipo con "Montagne 5",olio su tela, finalista al Premio biennale Artemisia 2010 ad Ancona, e "Isole", tecnica mista e olio su tela.

IL DIVENIRE DI CLAUDIA STRA'

I fenomeni si succedono con tempeste e improvvisi bagliori.
Le maree si sollevano con l'impeto, sui neri scogli
allo schiaffo delle acque gelide sorte da orizzonti confusi,
come le antiche memorie possedute dal mistero.
Le atmosfere di Claudia Strà si mostrano in un evento
vorticante, in una nuvola fra le nuvole assorbita
dal più denso cobalto celando inquiete origini,
dove i testamenti terreni raccontano d'inchiostri e squarci.
Pellicole azzurre a volte rivelano trasparenze
di un moto eterno che si compie.
Tutto si espande, fra polpastrelli di luce dalle meteoriti
di pensieri che vanno, nell'orbita esploraante.
Claudia Strà parla dei luoghi della collisione, dell'effetto
di un mantice naturale fino all'estremo respiro,
quando il trasformare è il primo o l'ultimo accadere.
La pittrice risale buie selve, profila cunei montuosi,
si inoltra nel cuore dei perimetri cercando cieli tersi.
Saettando gesti e nastri fluidi le spire generanti
avvolgono plasmi metamorfici in cui l'uomo,
catapultato dal tempo, sale, come un raggio
dal buio per essere parte della mutazione ed esistere.
Riccardo Melotti, Bologna, 2/1/2012
E' in corso una collettiva dal titolo "Punto di fuga dell'anima" alla galleria Sabrina Falzone a Milano in Via Giorgio Pallavicino 29, apertura ore 16/19, sabato ore 10/12. Partecipo con "montagnee 5", olio su tela cm 100 x 150, e ""Isole", tecnica mista e olio su tela, cm 50 x 50 per 2 (dittico).

domenica 18 dicembre 2011